Normative

Nuova Direttiva UE 2020/2184 sulle acque potabili destinate al consumo umano

Il 21 marzo 2023, è entrato in vigore il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, che ha introdotto nuove disposizioni per garantire la qualità [...]

2023-11-20T13:03:04+01:0020 Novembre 2023|Normative, Settore Alimentare|

Obbligo di formazione per l’uso di diisocianati

Dal 24 agosto 2023, con l'entrata in vigore del Regolamento UE n. 1149/2020, tutti coloro che utilizzano prodotti contenenti le sostanze chimiche della famiglia dei “di-isocianati” [...]

PRODOTTI VITIVINICOLI: ECCO COME CAMBIERANNO LE ETICHETTE DA DICEMBRE 2023

Entro la fine dell’anno si concluderà il processo di revisione normativa sulle regole di etichettatura dei prodotti vitivinicoli avviato con l’ultima riforma della Politica Agricola [...]

2023-07-27T09:05:06+02:0027 Luglio 2023|Normative, Settore Alimentare|

Riduzione Premio Inail per prevenzione salute e sicurezza – Modello OT23

OT23: cos’è e come funziona L’OT 23 è un’agevolazione fiscale riservata ad imprese considerate virtuose in termini di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. [...]

2022-10-06T13:08:10+02:003 Ottobre 2022|Normative|

Green Pass e vaccinazione: le ultime novità del Decreto Legge 07/01/22

Decreto legge 07/01/2022 Il Decreto emanato dal Governo è volto a “rallentare” la curva di crescita dei contagi relativi alla pandemia e a fornire maggiore [...]

2022-01-31T09:16:07+01:0031 Gennaio 2022|Normative|

DECRETO LEGISLATIVO 28/10/2021 “AGGIORNAMENTO LINEE DI INDIRIZZO NAZIONALE PER LA RISTORAZIONE OSPEDALIERA, ASSISTENZIALE E SCOLASTICA”

L’esigenza di promuovere, sin dall’infanzia, l’adozione di corrette abitudini alimentari volte alla tutela della salute e alla prevenzione delle patologie cronico-degenerative, ha spinto il Ministero [...]

Torna in cima