Nuovi Decreti Antincendio: cosa cambia adesso?
Nel mese di settembre sono stati approvati tre nuovi Decreti Ministeriali e con essi sono state apportate sostanziali modifiche in riferimento agli aspetti normativi in [...]
Nel mese di settembre sono stati approvati tre nuovi Decreti Ministeriali e con essi sono state apportate sostanziali modifiche in riferimento agli aspetti normativi in [...]
OT23: cos’è e come funziona L’OT 23 è un’agevolazione fiscale riservata ad imprese considerate virtuose in termini di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. [...]
Il 30 Giugno 2022 è stato siglato un nuovo “Protocollo condiviso” tra il Governo e le Parti sociali. Tale Protocollo sostituisce i precedenti ed avrà [...]
Il consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge n.24 del 24/03/2022, il quale introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione [...]
Entro il 30 giugno 2022, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano [...]
Decreto legge 07/01/2022 Il Decreto emanato dal Governo è volto a “rallentare” la curva di crescita dei contagi relativi alla pandemia e a fornire maggiore [...]
L’esigenza di promuovere, sin dall’infanzia, l’adozione di corrette abitudini alimentari volte alla tutela della salute e alla prevenzione delle patologie cronico-degenerative, ha spinto il Ministero [...]
Dal 1° Gennaio 2022, scatta l’obbligo dell’etichettatura ambientale che prevede l’identificazione dei materiali di imballaggio, secondo specifica codifica, e l’indicazione della corretta gestione a fine [...]
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.277 del 20 novembre 2021 la Legge 19 novembre 2021, n. 165 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre [...]
Il certificato ATP (Accordo di Trasporto Deperibile), acronimo dal francese di Accord Transport Perissable, è un accordo europeo la cui normativa impone determinate regole nella costruzione degli [...]