Nuovi Decreti Antincendio: cosa cambia adesso?
Nel mese di settembre sono stati approvati tre nuovi Decreti Ministeriali e con essi sono state apportate sostanziali modifiche in riferimento agli aspetti normativi in [...]
Nel mese di settembre sono stati approvati tre nuovi Decreti Ministeriali e con essi sono state apportate sostanziali modifiche in riferimento agli aspetti normativi in [...]
Quest’anno vogliamo formulare ai nostri clienti e fornitori un augurio particolare ispirato dalla certificazione Impresa Etica, da noi conseguita già nell’anno 2011. Questa certificazione assume un [...]
L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma naturalmente nei prodotti alimentari amidacei come pane, patate, prodotti da forno e caffè, durante la cottura [...]
In occasione dei 20 anni di attività di Reintegra s.r.l. è lieta di invitarla al Convegno AlimentAzioni - per un cibo più sicuro La fiducia come [...]
FonARCom, il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua nei settori economici del terziario, dell’artigianato e delle piccole e medie imprese, ha pubblicato l’Avviso [...]
Con l’arrivo della primavera cominciano a comparire, anche all'interno degli appartamenti, insetti volanti e striscianti contro i quali è necessario adottare le più varie strategie [...]
Dopo alcuni accurati controlli da parte del Ministero della Salute, è stato disposto il ritiro cautelare dal mercato di alcuni lotti di questo tipo di [...]
L’ 11/01/2017 scade l’obbligo di aggiornamento per lavoratori, dirigenti, preposti ed RSPP-datori di lavoro formati prima dell’11/01/2012. Il quesito più frequente che ci viene posto [...]
Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 4 giugno 2015, causa C-195/14 (riferimenti normativi: dir. 2000/13/CE, reg. (UE) 1169/11, reg. (CE) 178/02) Gli articoli 2, [...]
Sull’etichetta dei prodotti preimballati è obbligatorio evidenziare gli allergeni? Per quanto concerne i prodotti offerti in vendita al consumatore finale o alle collettività senza preimballaggio [...]