Formazione
Reintegra srl organizza sia corsi interaziendali, in collaborazione con Enti di Formazione esterni, sia corsi aziendali e personalizzati.
L’azienda è infatti Centro Partitetico Territoriale di Conflavoro PMI ed è in grado quindi di fornire attestati accreditati.
Offriamo inoltre un servizio di scadenziario corsi alle aziende seguite in assistenza per i servizi di sicurezza sul lavoro.
Corsi organizzati
Corsi di Sicurezza alimentare |
durata | |
---|---|---|
Operatore Alimentarista (ex Libretto Sanitario) – Liv. I e II | 3 | |
L’etichettatura dei prodotti alimentari: nuovi obblighi normativi per la somministrazione e vendita al dettaglio di alimenti sfusi e/o preincartati | 4 | |
Formazione Responsabile Autocontrollo HACCP (OSA) | 4 | |
Corrette Prassi Igieniche | 4 |
Corsi di Sicurezza lavoro e ambiente |
durata | |
---|---|---|
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per Datore di Lavoro Basso/Medio/Alto Rischio (RSPP) | 16/32/48 | |
Aggiornamento del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per Datore di Lavoro Basso/Medio/Alto Rischio | 6/10/16 | |
Formazione Lavoratori Generale e Specifica Basso/Medio/Alto Rischio | 8/12/16 | |
Formazione specifica del Preposto | 8 | |
Aggiornamento del Preposto (quinquennale) | 6 | |
Antincendio Basso/Medio/Alto Rischio | 4/8/16 | |
Aggiornamento Antincendio BassoMedio/Alto Rischio (triennale) | 2/5/8 | |
Primo Soccorso Aziende BC | 12 | |
Primo Soccorso Aziende A | 16 | |
Aggiornamento Primo Soccorso Aziende BC (triennale) | 4 | |
Aggiornamento Primo Soccorso Aziende A (triennale) | 6 | |
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza | 32 | |
Aggiornamento Del Rappresentante Dei Lavoratori Aziende dai 15 Ai 50 Lavoratori (Annuale) | 4 | |
Aggiornamento Del Rappresentante Dei Lavoratori Aziende oltre I 50 Lavoratori (Annuale) | 8 | |
Formazione specifica del Dirigente | 16 | |
Aggiornamento del Dirigente | 6 | |
Formazione Addetto alla conduzione di carrelli elevatori | 12 | |
Aggiornamento per addetto alla conduzione di carrelli elevatori | 4 |
Portale on line piattaforma E-learning
L’ E-learning: è un apprendimento on line dove, grazie all’uso di tecnologie multimediali e di Internet, si effettuano corsi di formazione professionale. L’accesso alle risorse e ai servizi è semplificato dagli strumenti digital e dalla connessione da remoto.
A seconda del contesto di riferimento, l’E-learning può essere un utile strumento per il datore di lavoro perché:
• Le esigenze della formazione cambiano rapidamente e dobbiamo stare al passo con i tempi
• Essendo digital è più flessibile
• Agevola l’accesso all’istruzione per tutti
• Ha un basso impatto sulla produttività aziendale perché può essere gestita in autonomia dall’azienda e dal corsista.
Per maggiori informazioni contattateci al nostro servizio formazione alla mail formazione@reintegra.it o al numero 0543 782957. Saremo lieti di darvi informazioni su costi e modalità di fruizione.
SPECIFICHE SULLA MODALITA’ DI EROGAZIONE DEI CORSI:
I corsi e-learning sono erogati completamente a distanza, on line;
Durante l’intero percorso formativo, il discente ha sempre a disposizione un “E-Tutor” con un’esperienza superiore a tre anni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
PROBLEM SOLVING:
E’ lo strumento operativo, presente all’interno di ogni unità didattica che rende la formazione ancora più semplice ed intuitiva, indirizzo: https://supporto.fadcertificata.it/
VALIDITÀ DEI CORSI E-LEARNING:
La piattaforma E-learning rispetta in pieno tutti i punti stabiliti dall’Accordo Stato-Regioni e i corsi sono effettuati nel rispetto del programma previsto dalla normativa vigente del 07.07.2016.
La validazione degli attestati formativi è riconosciuta da Conflavoro PMI in collaborazione con OPNASP, soggetto ope legis ai sensi dell’art. 32, comma 4 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.
Tutti i documenti ed il tracciato del percorso formativo di ogni singolo discente, rimangono a disposizione del corsista, dell’azienda e verificabili da parte degli organi di vigilanza o degli ispettori della Sicurezza sul Lavoro.
REQUISITI MINIMI PER ACCEDERE ALL’ E-LEARNING:
Per visualizzare correttamente i corsi sulla piattaforma è necessario:
Installare l’ultima versione di Flash player, avere attivo JavaScript (Attivo di default su tutti i browser) ed aggiornare all’ultima versione il proprio browser;
Aver installato correttamente tutti i driver sul proprio PC in particolar modo quelli inerenti alla scheda audio e video.
Sanzioni e condanne per mancata formazione
Il d.lgs 81/08 e smi e relativi Accordi Stato Regione hanno disciplinato in modo chiaro gli obblighi a carico del datore di lavoro in tema di formazione. riportiamo di seguito i breve le principali sanzioni previsite.
· datore di lavoro RSPP: in caso di mancata partecipazione allo specifico corso RSPP previsto l’arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2.500€ a 6.400€.
· dirigenti e preposti: la formazione sempre a carico del datore di lavoro. Le sanzioni in caso di mancata formazione sono l’arresto da 2 a 4 mesi oppure una multa da 1200€ a 5200€.
· RSPP – ASPP: la mancanza di formazione per RSPP o ASPP è a carico del datore di lavoro, per il quale sono previsti l’arresto fra 3 e 6 mesi oppure l’ammenda tra 2.500€ e 6.400€.
· RLS: in caso di mncata partecipazione al corso specifico di 32 ore il datore di lavoro sarebbe punibile con l’arresto da 2 a 4 mesi o con un’ammenda tra 1.200€ e 5.200€.
· Addetto antincendio/primo soccorso: queste figure devono essere presenti in ogni azienda in numero variabile a seconda delle dimensioni e del numero di lavoratori. Anch’esse devono ricevere una formazione per poter ricoprire tali ruoli. In caso di mancata formazione il datore di lavoro potrebbe essere arrestato per 2/4 mesi, oppure pagare un’ammenda da 1.200€ a 5.200€.
· Addetti ai carrelli elevatori: l’art. 71 del D.Lgs. 81/08 prevede che i lavoratori addetti alla movimentazione dei carichi ricevano un’adeguata formazione a carico del datore di lavoro. Se così non fosse quest’ultimo potrebbe trovarsi a dover pagare una multa fra in 2.500€ e i 6.400€, oppure essere condannato da 3 a 6 mesi di carcere.
· Lavoratori: tutti i lavoratori devono seguire un corso di formazione e informazione sui rischi dell’attività lavorativa. Il datore di lavoro è tenuto a fornirla a sue spese e durante l’orario di lavoro. Anche in questo caso per mancata formazione è previsto l’arresto da 2 a 4 mesi, oppure un’ammenda dai € 1.200€ ai € 5.200.