Aggiornamento del Dirigente

Oltre al percorso formativo base sulla sicurezza di n.16 ore, obbligatorio e necessario per poter assumere (o comunque svolgere di fatto) il ruolo di dirigente, l’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che i Dirigenti frequentino corsi di aggiornamento periodici.
Tali corsi di formazione per aggiornamento dirigenti possono affrontare tematiche diverse, ma sempre relative ad aspetti di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, con particolare riferimento alle novità normative che nel tempo vengono introdotte.

Durata del corso e frequenza
Il corso di aggiornamento deve essere effettuato con cadenza quinquennale (5 anni) e ha durata di n.6 ore.

Sede: Forlì Cesena 

Obiettivi
Obiettivo principale del corso è l’aggiornamento delle competenze e delle conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro tenuto conto della peculiarità delle funzioni dettate dall’incarico conferito e dalla normativa vigente.

Argomenti trattati
I contenuti del corso di aggiornamento sono espressamente individuati nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11:
• le tecniche di comunicazione;
• etichettatura delle sostanze pericolose;
• la classificazione dei rifiuti e gestione dei rifiuti aziendali;
• la gestione degli imballaggi;
• l’informazione, la formazione e l’addestramento;
• interazione tra i vari soggetti nell’ambito della protezione e prevenzione.

Destinatari
Lavoratori che all’interno dell’azienda ricoprono funzioni di Dirigenti sulla base della normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con riferimento al D.Lgs 81/08.

Aggiornamenti
Sempre ai sensi del D.M. 388/03 gli addetti al primo soccorso devono svolgere un aggiornamento triennale. In particolare:
• addetti al primo soccorso di aziende appartenenti al gruppo A – 6 ore (solo parte pratica)
• addetti al primo soccorso di aziende appartenenti ai gruppi B e C – 4 ore (solo parte pratica)

Attestato
Al termine del corso previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro.
Al termine sarà rilasciato un attestato di formazione.
Il corso è completamente effettuabile in modalità E-learning.

Puoi inviare una richiesta di pre-iscrizione, e sarai ricontattato dal nostro staff per definire la data di partenza del corso.

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Richiesta a titolo:
Indica il corso di formazione a cui sei interessato
Visualizza tutti i corsi