Aggiornamento Antincendio Basso-Medio-Alto Rischio (triennale)
L’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 afferma che “i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico”.
A tal proposito, non è ancora stato emanato uno specifico decreto che disciplini la durata e la periodicità di tale aggiornamento (Circ. Prot. 12653 del 23/02/11 della Direzione Centrale del Corpo dei Vigili del Fuoco).
Durata del corso e frequenza
Per far fronte alle numerose richieste di attivazione dei corsi di aggiornamento, la Direzione Centrale del Corpo dei Vigili del Fuoco ha emanato una circolare valida sull’intero territorio nazionale, secondo la quale gli aggiornamenti andrebbero ripartiti nel modo seguente:
• Aggiornamento Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio BASSO: 2 ore
• Aggiornamento Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio MEDIO: 5 ore
• Aggiornamento Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio ELEVATA: 8 ore
La periodicità di tali aggiornamenti deve avvenire, al pari del corso di Primo Soccorso, con cadenza triennale. E’ da sottolineare che, al momento, questa circolare non ha forza di legge, ma è comunque un’indicazione uniforme ed univoca che aiuta ad adempiere all’obbligo di aggiornamento periodico stabilito dal D.Lgs. 81/08.
Sede: Forlì-Cesena
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di espletare all’obbligo di aggiornamento periodico degli addetti, designati dal Datore di lavoro al servizio Antincendio.
Argomenti trattati
Il programma formativo contempla i seguenti contenuti:
• cos’è e come si compila il registro della sicurezza antincendio
• utilizzo degli estintori portatili
Per le attività a medio e alto rischio è prevista anche l’esercitazione pratica.
Destinatari
Lavoratori che all’interno dell’azienda ricoprono il ruolo di addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenze, sulla base della normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con riferimento al D.Lgs 81/08 e che hanno già svolto il corso base.
Puoi inviare una richiesta di pre-iscrizione, e sarai ricontattato dal nostro staff per definire la data di partenza del corso.
"*" indica i campi obbligatori