Antincendio Basso-Medio-Alto Rischio
Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a nominare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. L’addetto che accetta l’incarico obbligatoriamente deve ricevere la formazione attraverso dei corsi specifici.
I contenuti di tali corsi di formazione devono essere correlati al livello di rischio dell’attività e alla tipologia:
Ricordiamo che i rischi possono essere di tipo: basso, medio ed elevato.
I corsi di formazione antincendio devono essere tenuti da personale esperto, coadiuvato da supporti e rispettare quanto previsto dall’allegato IX del D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti, al fine di garantire un’adeguata preparazione delle squadre di emergenza.
Durata del corso e frequenza
La Durata dei corsi sono relativi alla tipologia dei Rischi dell’attività:
- Addetto antincendio azienda rischio basso: 4 ore
- Addetto antincendio azienda rischio medio: 8 ore
- Addetto antincendio azienda rischio alto: 16 ore
Sede: Forlì-Cesena
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di fornire agli addetti, designati dal Datore di lavoro al servizio Antincendio, le informazioni di tipo teorico-pratico sulla gestione delle emergenze e sull’estinzione degli incendi nelle aziende a rischio incendio medio.
Argomenti trattati
Il programma formativo contempla i seguenti contenuti:
PARTE TEORICA
• Principi e prodotti della combustione
• Sostanze estinguenti da usare in funzione del tipo di incendio
• I rischi dell’incendio per l’uomo
• Quali comportamenti adottare nel caso si sprigioni un incendio
• Le misure di protezione dagli incendi
• Modalità di evacuazione in caso di incendio
• Come richiedere l’intervento dei soccorso
• Cosa sono e come funzionano gli estintori portatili
PROVA PRATICA
• Esercitazioni pratiche su uso estintore, lancio della manichetta, uso della coperta antifiamma, uso dell’autoaspiratore (solo per alto rischio).
Destinatari
Lavoratori che all’interno dell’azienda ricoprono il ruolo di addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenze, sulla base della normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con riferimento al D.Lgs 81/08.
Aggiornamenti
Il corso prevede un aggiornamento periodico.
Puoi inviare una richiesta di pre-iscrizione, e sarai ricontattato dal nostro staff per definire la data di partenza del corso.
"*" indica i campi obbligatori