Obbligo di formazione per l’uso di diisocianati
Dal 24 agosto 2023, con l'entrata in vigore del Regolamento UE n. 1149/2020, tutti coloro che utilizzano prodotti contenenti le sostanze chimiche della famiglia dei “di-isocianati” [...]
Dal 24 agosto 2023, con l'entrata in vigore del Regolamento UE n. 1149/2020, tutti coloro che utilizzano prodotti contenenti le sostanze chimiche della famiglia dei “di-isocianati” [...]
SICUREZZA SUL LAVORO E ALIMENTARISTI: I NOSTRI CORSI DI LUGLIO, AGOSTO E SETTEMBRE 💪 Con l'estate la formazione non si ferma! Se la tua azienda [...]
Una particolare scoperta risalente al 2019, nella quale il laboratorio di Microbiologia Ambientale e biologia molecolare (MAb) dell’Università di Bologna ha individuato delle colonie atipiche [...]
Calendario Corsi di Formazione 2023 SICUREZZA LAVORATORI GENERALE E SPECIFICA Sicurezza lavoratori Addetti emergenza antincendio e primo soccorso Formazione attrezzature di lavoro Formazione e-learning Formazione [...]
Cos'è la Legionella e cosa si intende per legionellosi? La Legionella è un batterio responsabile di varianti di polmonite che possono essere molto gravi. La malattia infettiva [...]
CORSO DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE "LA SICUREZZA DEI MACCHINARI" Corso specifico per RSPP – ASPP – CSP – CSE – Datori di Lavoro Consulenti – [...]
Un’importante novità in merito alla salute negli ambienti di lavoro riguarda la possibilità per le aziende di attuare piani per la predisposizione di punti straordinari [...]
Il 6 aprile 2021 è uscito il nuovo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 [...]
Con la Legge 28 febbraio 2020 n.8 entrano definitivamente in vigore le modifiche apportate al DPR 462/01, Legge che regolamenta le verifiche obbligatorie periodiche e/o [...]
Il nuovo DLgs 44/2020 che è entrato in vigore il 24 Giugno 2020 recepisce una direttiva europea del 2017 che porta alcuni cambiamenti all’attuale assetto [...]