Cos’è la Legionella e cosa si intende per legionellosi?

La Legionella è un batterio responsabile di varianti di polmonite che possono essere molto gravi.
La malattia infettiva che ne risulta si può manifestare come polmonite (legionellosi), con tasso di mortalità variabile tra 10-15%, o in forma simil-influenzale, a decorso benigno.
Con il termine “legionellosi” generalmente in gergo si vuole indicare la malattia dei legionari, ovvero un’infezione polmonare causata nel 90% dei casi dal batterio “Legionella pneumophila”. A questo quadro clinico, è direttamente correlata la febbre di Pontiac.
La Legionella pneumophila è la specie più frequentemente implicata nella legionellosi e nella febbre di Pontiac.
La fonte d’infezione è ambientale: la Legionella è un batterio ubiquitario e si diffonde attraverso le condutture cittadine e gli impianti idrici degli edifici. Il microrganismo è veicolato da piccole particelle d’acqua nebulizzate (aerosol) e può essere facilmente inalato attraverso le mucose delle prime vie respiratorie.

Quali aziende hanno l’obbligo di eseguire la valutazione del rischio legionellosi?

L’applicazione delle linee guida approvate dalla Regione Emilia-Romagna è un obbligo per:

  • strutture turistico/ricettive, come alberghi, case per ferie, B&B, beauty farm, villaggi turistici, campeggi, etc.;
  • Strutture sanitarie come ospedali, centri medici, odontoiatri, etc.;
  • Stabilimenti termali.

Come possiamo aiutarti ad eseguire una adeguata valutazione del rischio legionellosi?

Per eseguire una valutazione del rischio che permetta di prevenire e monitorare il rischio legionellosi possiamo offrirti vari servizi tra cui:

  • predisporre la documentazione che permetta di monitorare e applicare correttamente le azioni di controllo/preventive;
  • predisporre un piano di analisi (a seguito della valutazione del tipo di impianto idrosanitario presente in struttura) ed eseguire campionamenti dell’acqua con conseguente gestione/interpretazione dei referti;
  • fornire assistenza al cliente su come intervenire in caso di non conformità rilevate e supportarlo, a prescindere, nella valutazione di eventuali investimenti proposti dai vari tecnici per affrontare solo i costi effettivamente necessari al proprio tipo di impianto e rischi riscontrati (es. necessità o meno di installazione di presidi di sanificazione in continuo; interventi di bonifica degli impianti, ecc.

Se vuoi ricevere informazioni e/o un preventivo contattaci al 338/9465327.