Nuova Direttiva UE 2020/2184 sulle acque potabili destinate al consumo umano
Il 21 marzo 2023, è entrato in vigore il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, che ha introdotto nuove disposizioni per garantire la qualità [...]
Il 21 marzo 2023, è entrato in vigore il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, che ha introdotto nuove disposizioni per garantire la qualità [...]
Entro la fine dell’anno si concluderà il processo di revisione normativa sulle regole di etichettatura dei prodotti vitivinicoli avviato con l’ultima riforma della Politica Agricola [...]
SICUREZZA SUL LAVORO E ALIMENTARISTI: I NOSTRI CORSI DI LUGLIO, AGOSTO E SETTEMBRE 💪 Con l'estate la formazione non si ferma! Se la tua azienda [...]
Tutti gli alimenti e le bevande che troviamo in commercio già confezionati o, ad esempio, venduti sfusi, entrano in contatto con diversi materiali. Questi imballaggi [...]
Calendario Corsi di Formazione 2023 SICUREZZA LAVORATORI GENERALE E SPECIFICA Sicurezza lavoratori Addetti emergenza antincendio e primo soccorso Formazione attrezzature di lavoro Formazione e-learning Formazione [...]
Nel 2022 il tema dell’impatto e della sostenibilità ambientale è al centro dell'interesse mondiale, influenzando inevitabilmente anche le aziende alimentari e le loro scelte relativamente [...]
A partire dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore il nuovo Reg. UE 2022/1370 che modifica il precedente Reg. (CE) 1881/2006 relativamente all’introduzione e all’abbassamento [...]
Con la stagione estiva ormai inoltrata, il rischio d'insorgenza delle tossinfezioni alimentari è molto elevato. Fra i fattori incidenti vi sono le elevate temperature, soprattutto [...]
Botulino nelle olive, il problema del Clostridium Botulinum e come prevenirlo Il pericolo biologico più rilevante nel processo di produzione delle conserve tra cui le [...]
Al giorno d’oggi i consumatori sono sempre più sensibili ed informati riguardo al benessere salutare apportato dagli alimenti. Molte persone ricercano una dieta bilanciata e [...]