RAEE: è arrivato UNO-contro-ZERO
UNO-CONTRO-ZERO - Lo scorso 14 marzo Il Consiglio dei Ministri ha approvato il D. Lgs. 49/2014, che recepisce la Direttiva europea 2012/19/EU in materia di [...]
UNO-CONTRO-ZERO - Lo scorso 14 marzo Il Consiglio dei Ministri ha approvato il D. Lgs. 49/2014, che recepisce la Direttiva europea 2012/19/EU in materia di [...]
Si richiama l'attenzione al Decreto Legislativo 136/2013, a pochi giorni dall'approvazione definitiva avvenuta in Senato il 5 Febbraio 2014, che ha introdotto il reato di [...]
Con riferimento alla vigenza del divieto di commercializzazione dei “ sacchetti di plastica ” (“shoppers” o “sacchi per l'asporto merci” messi a disposizione dei clienti [...]
Con una nota diramata giovedì 13 Febbraio scorso la Commissione Ambiente della Camera, nella persona del Presidente Ermete Realacci è intervenuta sulla questione Sistri nel parere [...]
End of Waste - Lo scorso 25 luglio è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale l’atteso Regolamento 715/2013/UE sulle End Of Waste di rame, che specifica [...]
REGOLAMENTO UE n. 1179/2012: END OF WASTE (CESSAZIONE DELLA QUALIFICA DI RIFIUTO) PER ROTTAMI DI VETRO Il Regolamento Europeo n°1179/2012 l’Unione Europea ha identificato i [...]
Dall'attuazione del decreto i soggetti che svolgono le attività di estetista, acconciatore, trucco permanente e semipermanente, tatuaggio, piercing, agopuntura, podologo, callista, manicure, pedicure e che [...]
Dal 9 ottobre 2011 è in applicazione il Regolamento UE 333/2011. Questo regolamento interessa principalmente le aziende che fanno il recupero dei rifiuti per trasformarli [...]
L'art. 6 della Legge 148/11 fissa il termine di entrata in vigore del SISTRI e altre modifiche: Il Sistri sarà obbligatorio dal 9 febbraio 2012 [...]
CATEGORIE DI SOGGETTI CON OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL SISTRI: PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI PERICOLOSI: le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi. PRODUTTORI INIZIALI [...]