Passaggio da OHSAS 18001 a UNI ISO 45001: tre anni per completare la migrazione delle certificazioni sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
Pubblicata la norma UNI ISO 45001 per la certificazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. Gli organismi hanno tre anni di tempo per completare la migrazione delle certificazioni accreditate dalla BS OHSAS 18001 alla nuova norma.
Con la pubblicazione, il 12 marzo scorso, della ISO 45001:2018 nasce la prima norma ISO per certificare i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
Dopo tre anni dalla pubblicazione, la norma ISO 45001:2018 sostituirà la BS OHSAS 18001:2007 che dal 12 marzo 2021 non sarà più valida.
Diverse le caratteristiche che armonizzano la ISO 45001 alle altre norme di sistemi di gestione, con il reperimento delle principali novità come l’approccio basato sul rischio, l’analisi del contesto in cui opera l’organizzazione, la partecipazione attiva dell’alta direzione e la consultazione e partecipazione di lavoratori.
La migrazione delle certificazioni
Durante il processo di migrazione, saranno valide sia le certificazioni emesse a fronte della ISO 45001:2018 sia quelle rilasciate secondo la BS OHSAS 18001:2007. Tuttavia, le certificazioni emesse secondo tale standard, dopo il 12 marzo 2018, dovranno riportare la data di scadenza dell’11 marzo 2021.
Inoltre, dopo due anni dalla pubblicazione della norma ISO, ovvero a partire dal 12 marzo 2020, gli audit di certificazione di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro potranno essere eseguiti solo secondo i requisiti della norma ISO 45001:2018.
Gli organismi di certificazione devono anche assicurarsi che il personale coinvolto direttamente nelle attività di valutazione sia formato sui nuovi requisiti e verificare il raggiungimento dell’adeguato livello di competenza.
Reintegra s.r.l. opera da anni nel campo della sicurezza sul lavoro e dei sistemi di gestione qualità ed è in grado di offrire consulenza per l’implementazione o la verifica di questi sistemi. E’ possibile contattarci per informazioni e colloqui su info@reintegra.it.